• Home

Bald Mountain Literature

la letteratura è cultura!

Categoria: Genere Letterario

Innovazioni formali dei futuristi
Pubblicato inGenere Letterario

Innovazioni formali dei futuristi

bmliterature Scritto il 28/02/201628/02/2016
AZIONE, VELOCITÀ’ E ANTIROMANTICISMO Nel Manifesto del Futurismo, pubblicato sul quotidiano parigino “Le Figaro” il 20 febbraio 1909, Filippo…
La stagione delle avanguardie
Pubblicato inGenere Letterario

La stagione delle avanguardie

bmliterature Scritto il 28/02/2016
IL RIFIUTO DELLA TRADIZIONE E DEL “MERCATO CULTURALE” La parola “avanguardia”, usata nel 1800 in senso politico ad…
I romanzi preveristi, la svolta verista, la poetica e tecnica narrativa di Verga
Pubblicato inGenere Letterario

I romanzi preveristi, la svolta verista, la poetica e tecnica narrativa di Verga

bmliterature Scritto il 13/12/2015
I romanzi preveristi La produzione significativa di Verga ha inizio con i romanzi composti a Firenze e a Milano.…
La contestazione ideologica e stilistica degli scapigliati
Pubblicato inGenere Letterario

La contestazione ideologica e stilistica degli scapigliati

bmliterature Scritto il 18/10/2015
La Scapigliatura è un gruppo di scrittori che operano nello stesso periodo, gli anni Sessanta-Settanta dell’Ottocento, e negli…
La lirica arcadica e l’arcadia
Pubblicato inGenere Letterario

La lirica arcadica e l’arcadia

bmliterature Scritto il 12/10/2014
La reazione agli eccessi del marinismo di fine Seicento, e la conseguente riforma poetica in direzione di un…
Meraviglia, concettismo e metafora nella lirica barocca
Pubblicato inGenere Letterario

Meraviglia, concettismo e metafora nella lirica barocca

bmliterature Scritto il 28/09/2014
Il Barocco letterario nasce e si definisce come consapevole e volontaria rottura con gli ideali di equilibrio e…
I Francescani e la letteratura
Pubblicato inGenere Letterario, Storia della letteratura

I Francescani e la letteratura

bmliterature Scritto il 06/12/2013
In una società dominata dalla violenza, dalle sopraffazioni, dal disprezzo per il debole, qual è quella del XIII…
Il romanzo cortese-cavalleresco
Pubblicato inGenere Letterario

Il romanzo cortese-cavalleresco

bmliterature Scritto il 06/12/201306/12/2013
La concezione della cortesia, e in particolare dell’amor cortese, trovò espressione nel Nord della Francia in forme narrative,…
L’idea della letteratura e le forme letterarie del Medioevo
Pubblicato inGenere Letterario, Storia

L’idea della letteratura e le forme letterarie del Medioevo

bmliterature Scritto il 06/12/201306/12/2013
Durante il Medio Evo è del tutto assente l’idea, che è propria delle concezioni moderne, della specificità e…
La poesia comico-parodica
Pubblicato inGenere Letterario

La poesia comico-parodica

bmliterature Scritto il 19/11/2013
Con il termine di poesia comico-parodica, o anche comico-realistica, è stata indicata l'esperienza di alcuni poeti che seguono…

Navigazione articoli

1 2

Articoli recenti

  • La variazione diastratica con una riflessione sulla varietà linguistica femminile e sulla variazione linguistica in relazione all'età
    1 anno fa

    La variazione diastratica con una riflessione sulla varietà linguistica femminile e sulla variazione linguistica in relazione all'età

  • Condannata a 4 anni di carcere per aver diffuso informazioni sull'epidemia di coronavirus di Wuhan
    2 anni fa

    Condannata a 4 anni di carcere per aver diffuso informazioni sull'epidemia di coronavirus di Wuhan

  • Rosso Natale: cosa si può fare e non fare da oggi
    2 anni fa

    Rosso Natale: cosa si può fare e non fare da oggi

  • 2 anni fa

    Patto tra generazioni

  • Giuseppe Ungaretti - Biografia
    6 anni fa

    Giuseppe Ungaretti - Biografia

  • Saggio breve: "Anziani, per loro solo sofferenza e solitudine"
    6 anni fa

    Saggio breve: "Anziani, per loro solo sofferenza e solitudine"

  • Luigi Pirandello - La visione del mondo, la poetica e le novelle
    6 anni fa

    Luigi Pirandello - La visione del mondo, la poetica e le novelle

  • Luigi Pirandello - Biografia
    6 anni fa

    Luigi Pirandello - Biografia

  • Italo Svevo - La coscienza di Zeno
    6 anni fa

    Italo Svevo - La coscienza di Zeno

  • Italo Svevo - Senilità
    6 anni fa

    Italo Svevo - Senilità




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Bald Mountain Literature

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home