• Home

Bald Mountain Literature

la letteratura è cultura!

Categoria: Poesie

Divina Commedia, Inferno, Canto VI – Dante Alighieri (Analisi del Testo)
Pubblicato inPoesie

Divina Commedia, Inferno, Canto VI – Dante Alighieri (Analisi del Testo)

bmliterature Scritto il 13/05/2014
[banner network=”altervista” size=”120X600″ align=”alignright”] Inferno canto VI: POESIA e PARAFRASI Luogo: cerchio III;Custode: Cerbero; Peccatori: golosi; Pena: nel…
Divina Commedia, Inferno, Canto VI – Dante Alighieri
Pubblicato inPoesie

Divina Commedia, Inferno, Canto VI – Dante Alighieri

bmliterature Scritto il 13/05/201413/05/2014
[banner network=”altervista” size=”120X600″ align=”alignright”] Al tornar de la mente, che si chiuse dinanzi a la pietà d’i due…
Divina Commedia, Inferno, Canto V – Dante Alighieri (Analisi del Testo)
Pubblicato inPoesie

Divina Commedia, Inferno, Canto V – Dante Alighieri (Analisi del Testo)

bmliterature Scritto il 12/05/201426/03/2015
Inferno canto V: POESIA e PARAFRASI Luogo: cerchio II Custode: Minosse, giudice. Peccatori: lussuriosi. Pena: bufera infernale. ANALISI:…
Divina Commedia, Inferno, Canto V – Dante Alighieri
Pubblicato inPoesie

Divina Commedia, Inferno, Canto V – Dante Alighieri

bmliterature Scritto il 12/05/201412/05/2014
[banner network=”altervista” size=”120X600″ align=”alignright”] Così discesi del cerchio primaio giù nel secondo, che men loco cinghia e tanto…
Divina Commedia, Inferno, Canto III – Dante Alighieri (Analisi del Testo)
Pubblicato inPoesie

Divina Commedia, Inferno, Canto III – Dante Alighieri (Analisi del Testo)

bmliterature Scritto il 07/05/201407/05/2014
[banner network=”altervista” size=”120X600″ align=”alignright”] Inferno canto III: POESIA e PARAFRASI Luogo: Antinferno; riva del fiume Acheronte. Custode: Caronte,…
Divina Commedia, Inferno, canto III – Dante Alighieri
Pubblicato inPoesie

Divina Commedia, Inferno, canto III – Dante Alighieri

bmliterature Scritto il 05/05/201407/05/2014
[banner network=”altervista” size=”120X600″ align=”alignright”] ’Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l’etterno…
Italia mia, benché ‘l parlar sia indarno – Francesco Petrarca
Pubblicato inPoesie

Italia mia, benché ‘l parlar sia indarno – Francesco Petrarca

bmliterature Scritto il 11/03/2014
Italia mia, benché ’l parlar sia indarno a le piaghe mortali che nel bel corpo tuo sí spesse…
Come si fa l’analisi di un testo poetico
Pubblicato inPoesie

Come si fa l’analisi di un testo poetico

bmliterature Scritto il 04/03/2014
In questo articolo c'è scritto come va scritta l'analisi di un testo poetico correttamente e l'ordine in cui…
S’i’ fosse fuoco, ardereï ‘l mondo – Cecco Angiolieri
Pubblicato inPoesie

S’i’ fosse fuoco, ardereï ‘l mondo – Cecco Angiolieri

bmliterature Scritto il 25/11/201325/11/2013
E' forse il più noto sonetto del poeta che inveisce contro "tutti e tutto".
Ahi lasso! or è stagion de doler tanto (Guittone d’Arezzo)
Pubblicato inPoesie

Ahi lasso! or è stagion de doler tanto (Guittone d’Arezzo)

bmliterature Scritto il 17/11/201317/11/2013
L'argomento della canzone è la sconfitta subita durante la battaglia a Montaperti (1260) dai fiorentini della parte guelfa,…

Navigazione articoli

1 2

Articoli recenti

  • La variazione diastratica con una riflessione sulla varietà linguistica femminile e sulla variazione linguistica in relazione all'età
    10 mesi fa

    La variazione diastratica con una riflessione sulla varietà linguistica femminile e sulla variazione linguistica in relazione all'età

  • Condannata a 4 anni di carcere per aver diffuso informazioni sull'epidemia di coronavirus di Wuhan
    1 anno fa

    Condannata a 4 anni di carcere per aver diffuso informazioni sull'epidemia di coronavirus di Wuhan

  • Rosso Natale: cosa si può fare e non fare da oggi
    1 anno fa

    Rosso Natale: cosa si può fare e non fare da oggi

  • 2 anni fa

    Patto tra generazioni

  • Giuseppe Ungaretti - Biografia
    6 anni fa

    Giuseppe Ungaretti - Biografia

  • Saggio breve: "Anziani, per loro solo sofferenza e solitudine"
    6 anni fa

    Saggio breve: "Anziani, per loro solo sofferenza e solitudine"

  • Luigi Pirandello - La visione del mondo, la poetica e le novelle
    6 anni fa

    Luigi Pirandello - La visione del mondo, la poetica e le novelle

  • Luigi Pirandello - Biografia
    6 anni fa

    Luigi Pirandello - Biografia

  • Italo Svevo - La coscienza di Zeno
    6 anni fa

    Italo Svevo - La coscienza di Zeno

  • Italo Svevo - Senilità
    6 anni fa

    Italo Svevo - Senilità




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Bald Mountain Literature

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home